logo hotel ristorante una finestra sul lago castel dell'alpi bianco

A Castel Dell'Alpi

Hotel Ristorante Aperitivi Bar .

sul lago di Castel dell’Alpi

Immagina di svegliarti con il silenzio dell’acqua, il profumo del caffè nell’aria e una vista che riempie gli occhi e svuota la mente.

Una Finestra Sul Lago è molto più di un hotel: è una pausa autentica, un rifugio sul lago a pochi chilometri da Bologna, dove il tempo si ferma e ogni dettaglio sa di casa.

Affacciato direttamente sul meraviglioso Lago di Castel dell’Alpi, questo angolo nascosto dell’Appennino è pronto ad accoglierti con ospitalità sincera, cucina genuina e una natura che incanta.

lago castel dell'alpi

01.

Hotel

Pernotta nelle nostre comode stanze d'hotel

02.

Ristorante & Bar

Colazione, aperitivi, pranzo di lavoro a menu fisso, cene con menu alla carta

03.

Natura & Relax

Il luogo ideale per visitare l'Appennino bolognese e prendersi una pausa di relax

Ogni camera è pensata per offrirti
un’esperienza di riposo totale

hotel una finestra sul lago castel dell'alpi

Una finestra sul lago

Camere semplici,
silenzio profondo,
vista che incanta

Ambienti accoglienti, arredati con semplicità ed eleganza, per farti sentire immediatamente a tuo agio. Qui, troverai il comfort di cui hai bisogno.

Alcune delle nostre camere regalano inoltre una splendida vista direttamente sul Lago di Castel dell’Alpi, dove il riflesso dell’acqua e la pace della natura creano un’atmosfera incantevole, capace di rigenerare corpo e mente.

Il ristorante

La cucina che profuma di territorio

Dalla colazione a buffet alle cene con il lago sullo sfondo,
ogni momento è un invito al piacere.

Nel nostro ristorante sul lago i sapori della tradizione si fondono con la semplicità della buona cucina:
ingredienti locali, piatti fatti con cura, porzioni abbondanti e sorrisi veri.

Menu di Carne e Menu di Pesce

Il nostro bar ti aspetta per un caffè al sole, un aperitivo al tramonto o un dopocena in compagnia.

Il
Ristorante

La nostra cucina valorizza i sapori autentici del territorio con ingredienti freschi, preparazioni attente e porzioni generose, accompagnate da un’accoglienza calorosa e sincera.

ristorante una finestra sul lago castel dell'alpi
ristorante castel del'alpi una finestra sul lago

Scopri L'appennino bolognese

Un luogo da vivere,
un territorio da scoprire

Situato nel cuore dell’Appennino Bolognese, Castel dell’Alpi offre una varietà di attrazioni naturali e culturali che meritano di essere esplorate. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, immersione nella natura e una fuga autentica dai ritmi frenetici della città. Potrai scoprire panorami mozzafiato, sentieri immersi nel verde, piccoli borghi ricchi di storia e tradizioni culinarie genuine che rendono questo territorio unico.

Se ami il trekking, la cultura o semplicemente desideri rigenerarti con lunghe passeggiate lungo le rive del lago, Castel dell’Alpi e i suoi dintorni ti aspettano con numerose opportunità per vivere momenti indimenticabili in ogni stagione.

Rocchetta-Mattei-

Una volta arrivati qui, vi verrà voglia di restare

Proposte di itinerari

La rocchetta Mattei

La “Rocchetta Mattei” deve il suo nome al conte Cesare Mattei (1809-1896).

La struttura del castello fu modificata più volte dal conte durante la sua vita e dai suoi eredi, rendendola un labirinto di torri, scalinate monumentali, sale di ricevimento, camere private che richiamano stili diversi.

Il parco dei laghi

In questo parco si possono fare molte attività all’aria aperta.

I laghi artificiali di Suviana e Brasimone sono circondati da boschi di faggi e conifere, ideali per trekking, mountain bike e sport acquatici come vela e canottaggio.

Borghi storici

Borghi storici dell’Appennino Bolognese, come Monzuno (10 km), Loiano (18 km) e Monghidoro (25 km), ricchi di tradizioni locali e panorami suggestivi.

... sulla via degli dei

Santuario della Madonna dei Fornelli (12 km), meta suggestiva per una visita culturale e spirituale lungo la storica Via degli Dei.

Un simbolo di storia

Monte Sole (28 km), luogo simbolo di storia e memoria, immerso in un paesaggio naturale di grande fascino.

La sua valorizzazione e la sua tutela hanno lo scopo il mantenere vivo l’interesse e la memoria di questo cupo pezzo di storia italiana.

Grotte di Labante

Situate a Castel d’Aiano, queste grotte carsiche sono tra le formazioni di travertino più imponenti d’Italia.

Oltre alla loro rilevanza geologica, l’area circostante offre sentieri immersi nel verde, perfetti per escursioni nella natura.

Montovolo

Situato nel comune di Grizzana Morandi, è noto per il Santuario della Beata Vergine della Consolazione e l’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria, entrambi risalenti al XIII secolo.

L’area offre sentieri panoramici immersi in boschi di carpini e castagni, ideali per escursioni culturali e naturalistiche.

Monte delle formiche

Questo rilievo dell’Appennino Bolognese è famoso per il Santuario della Madonna del Monte delle Formiche. 

Si chiama così per il curioso fenomeno naturale che si verifica ogni anno a settembre, quando sciami di formiche alate raggiungono la vetta per poi morire, evento che ha assunto nel tempo una valenza simbolica e spirituale. ​

Novità ed eventi

Iscriviti alla newsletter .

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità di Una Finestra sul Lago

Novità ed eventi

Iscriviti alla newsletter .

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità di Una Finestra sul Lago

Indirizzo: SP60, 41, 40048 Castel dell’Alpi (BO)
Tel:  + 39 0534 076161 

2025 © All Rights Reserved
Torna in alto